Il possesso della certificazione SO₂ amplia notevolmente le opportunità di inserimento professionale in vari settori produttivi. Tra i principali sbocchi troviamo:
Industria chimica e petrolchimica: operatori e tecnici in impianti di produzione e trasformazione di sostanze chimiche.
Settore energetico: addetti a centrali termoelettriche, impianti di combustione e processi industriali che generano SO₂ come sottoprodotto.
Trattamento ambientale: personale impegnato in impianti di depurazione, gestione emissioni e sistemi di abbattimento degli inquinanti atmosferici.
Industria metallurgica e cartaria: addetti a processi produttivi che utilizzano o generano anidride solforosa.
Consulenza e sicurezza sul lavoro: professionisti HSE, RSPP, ASPP e auditor specializzati nel rischio chimico e ambientale.
Questa formazione specialistica costituisce un requisito sempre più richiesto, soprattutto nelle aziende che operano secondo standard internazionali di sicurezza e tutela ambientale.