Il possesso della certificazione H₂S è considerato un requisito fondamentale in numerosi contesti industriali, sia in Italia che all’estero. Gli sbocchi professionali principali sono:
Petrolio e gas: operatori onshore e offshore, perforatori, tecnici di estrazione e manutenzione in raffinerie e oleodotti.
Industria chimica e petrolchimica: addetti agli impianti di produzione, tecnici di processo, responsabili HSE (Health, Safety & Environment).
Energia e ambiente: personale di centrali energetiche, impianti di stoccaggio, depuratori e discariche.
Settore minerario: addetti a estrazioni sotterranee e impianti di trattamento dei minerali.
Consulenza e sicurezza sul lavoro: RSPP, ASPP, consulenti e auditor specializzati nella prevenzione di rischi da agenti chimici.
Il titolo rilasciato aumenta le opportunità lavorative, in particolare in aziende multinazionali che richiedono obbligatoriamente la certificazione per l’accesso ai cantieri e alle piattaforme offshore.