DESCRIZIONE CORSO
Il corso è progettato per fornire ai Datori di Lavoro le conoscenze essenziali per adempiere correttamente ai propri obblighi in materia di sicurezza sul lavoro, senza ricoprire direttamente il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP).
Questo percorso formativo è mirato a chiarire le responsabilità del datore di lavoro nell'ambito della salute e sicurezza dei lavoratori, con un’attenzione particolare alla gestione organizzativa, alla nomina e al coordinamento del RSPP, e all’adozione delle misure di prevenzione e protezione.
Grazie a un approccio pratico e aggiornato alle normative vigenti, i partecipanti impareranno a interagire con le figure aziendali preposte alla sicurezza (RSPP, medico competente, RLS) e a favorire la creazione di un ambiente di lavoro sicuro e conforme alle leggi.
Al termine del corso, i Datori di Lavoro saranno in grado di gestire in modo consapevole e strutturato la sicurezza nei luoghi di lavoro, delegando correttamente le responsabilità operative e garantendo la tutela dei lavoratori.
OBIETTIVI FORMATIVI
Gli obiettivi formativi del corso si concentrano sul fornire strumenti pratici e conoscenze normative per:
-
comprendere il quadro legislativo della sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/08 e aggiornamenti);
-
chiarire ruoli e responsabilità del datore di lavoro in assenza dell’incarico di RSPP;
-
saper nominare e coordinare correttamente il RSPP e le altre figure della sicurezza aziendale;
-
applicare procedure organizzative efficaci per la prevenzione e la protezione dai rischi;
-
promuovere la cultura della sicurezza tra i lavoratori e migliorare la comunicazione interna su questi temi.
Il corso si propone di trasformare le nozioni legislative in strumenti operativi di gestione, così che i Datori di Lavoro possano garantire un ambiente di lavoro sicuro, conforme e orientato al benessere dei dipendenti.
SBOCCHI PROFESSIONALI
Il nostro corso è pensato per chi già ricopre il ruolo di Datore di Lavoro o intende acquisire competenze manageriali per gestire correttamente la sicurezza sul lavoro senza assumere direttamente la funzione di RSPP.
I partecipanti, al termine del percorso, saranno in grado di:
-
adempiere agli obblighi normativi in materia di sicurezza, evitando rischi di sanzioni;
-
interfacciarsi in modo efficace con il RSPP e le altre figure della prevenzione;
-
contribuire alla definizione di strategie aziendali orientate alla sicurezza e al benessere dei lavoratori.
Questo corso rappresenta un valore aggiunto per tutti i Datori di Lavoro che desiderano gestire la sicurezza in azienda con un approccio moderno, delegando correttamente le funzioni tecniche ma mantenendo un ruolo attivo e consapevole.